1. Requisiti di ammissibilita'
  • Età compresa tra 18 e 70 anni
  • Avere un reddito dimostrabile (busta paga, modello Unico, cedolino pensione anzianità, ecc.)
2. Importi e durati
  • Fino a 15.000 Euro circa (l'importo massimo varia a seconda della finalità selezionata)
  • Rimborsi da 12 a 60 mesi
3. Finalita' di spesa ammesse
  • Tutte le finalità di spesa sono ammesse.
4. Modalita' di erogazione
  • La maggior parte degli istituti convenzionati eroga i finanziamenti tramite assegno bancario
5. Modalita' di rimborso
  • Quasi tutti gli istituti offrono la possibilità di scegliere tra rimborso con: addebito diretto sul conto corrente del richiedente (procedura RID) In tutti i casi la procedura RID è preferibile per le garanzie di puntualità che offre.
6. Garanzie previste
  • Normalmente non viene richiesta alcuna garanzia.In alcuni casi può accadere che un istituto richieda l'indicazione di un garante, solitamente quando l'importo richiesto è piuttosto elevato rispetto alla capacità di reddito del richiedente.
7. La valutazione delle richieste
  • La valutazione delle richieste NON E' di competenza della B&B Service
  • Le richieste vengono inviate automaticamente agli istituti prescelti dai clienti dopo avere confrontato le offerte. Sono gli istituti che effettuano la valutazione autonomamente e in base ai propri criteri.
  • Gli istituti garantiscono una valutazione preliminare nell'arco di due giorni lavorativi; la valutazione condotta dagli istituti è di tipo standard, e prevede l'utilizzo del Credit Scoring e l'interrogazione di alcune banche dati.
  • Per approfondire questo argomento vai a I criteri di valutazione delle richieste, nella Guida al Prestito Personale.